DA MARZO 2009 A OGGI

Le immagine pubblicate in questo sito sono in ordine cronologico inverso. Partendo dall'ultima immagine realizzata, vanno a ritroso fino all'inizio del 2009 quando sono iniziate le prime riprese.

Molti oggetti sono stati ripresi in più occasioni, spesso con strumentazione diversa, pertanto, è possibile trovare lo stesso soggetto pubblicato più volte.

Ho scelto questo tipo di sequenza per dar modo, a chi vorrà, di ripercorrere tutta la mia attività, dagli inizi a oggi.

Buona visione.

Roberto

giovedì 17 dicembre 2020

Pickering Triangle & Cirrus Nebula in Western Part of Veil Nebula (Cygnus)

 

Lainate, 17 Dicembre 2020

Visto che qui non si riesce a uscire da questo periodo di brutto tempo, ho rimesso mano al mosaico (2 quadri) sulla parte ovest della Nebulosa Velo nella Costellazione del Cigno.

Sempre sfruttando le riprese in H-alpha e OIII, a differenza della precedente versione in cui avevo unito i due quadri prima dell'elaborazione, in questo caso i due quadri sono stati elaborati separatamente e poi uniti, con un risultato a mio parere migliore.

Pickering 9x20' Ha e 7x15' OIII bin1

Cirrus 10x20' Ha e 15x15' OIII bin1

AstroProfessional Apo Triplet 115/800 - Moravian G2 8300 - Optolong Filters - iOptron CEM60

sabato 5 dicembre 2020

The Pickering's Triangle in Western Part of Veil Nebula - Cygnus (Ha_OIII)

 

Lainate, 5 Dicembre 2020

Visto che il brutto tempo continua, ho pensato di fare anche un elaborazione separata di questo quadro già usato nella composizione del mosaico, realizzato qualche settimana fa grazie a riprese in H-alpha dello scorso anno e riprese in OIII fatte a Novembre di quest'anno, incentrato sulla parte occidentale della Nebulosa Velo e che, oltre al Triangolo di Pickering, comprendeva anche la Nebulosa Cirro (NGC6960).

H-alpha: 9x20' bin1 Optolong 7nm Filter

OIII: 7x15' bin1 Optolong 6.5nm Filter

AstroProfessional Apo Triplet 115/800 - Moravian G2 8300 - iOptron CEM60



mercoledì 25 novembre 2020

The Tadpoles of IC410 - Auriga

 

Lainate, 25 Novembre 2020

Terza ed ultima immagine realizzata grazie alle riprese in h-alpha della scorsa notte.

Nebulosa a emissione nota anche come Nebulosa Girino nella Costellazione dell'Auriga.

Ha: 10x20' bin1 - Optolong 7nm filter

AstroProfessional Apo Triplet 115/800 - Moravian G2 8300 - iOptron CEM60

IC1795 FishHead Nebula - Cassiopeia

 

Lainate, 25 Novembre 2020

Secondo target della nottata dedicata all'h-alpha, la Nebulosa Testa di Pesce nella Costellazione di Cassiopea.

Ha: 10x20' bin1 - Optolong 7nm filter

AstroProfessional Apo Triplet 115/800 - Moravian G2 8300 - iOptron CEM60

NGC7380 Wizard Nebula - Cepheus

 

Lainate, 25 Novembre 2020

Serata/nottata con Luna già oltre al primo quarto e leggera foschia dedicata all'H-alpha.

Primo target della serata la Nebulosa Mago nella Costellazione del Cefeo

Ha: 11x20' bin1 - Optolong 7nm filter

AstroProfessional Apo Triplet 115/800 - Moravian G2 8300 - iOptron CEM60

lunedì 23 novembre 2020

M48 Open Cluster in Hydra Constellation


 Lainate, 23 Novembre 2020

Sempre nella notte tra il 21 e il 22, terminata la ripresa sulla Flaming Star, quando ormai erano le 5 del mattino, ho pensato di dedicare le ultime due ore scarse di buio a questo Ammasso Aperto nella Costellazione dell'Idra.

LRGB: 50'15'15'15' - subs 5' - L bin1 - RGB bin2 Optolong Filters

AstroProfessional Apo Triplet 115/800 - Moravian G2 8300 - iOptron CEM60

IC405 Flaming Star Nebula (Ha_OIII) - Auriga


 Lainate, 23 Novembre 2020

L'altra notte, terminata la ripresa sulla Pacman, ho provato a riprendere 3 ore di OIII (da aggiungere alle 3 ore di h-alpha riprese a Febbraio) su questa nebulosa a emissione nella Costellazione dell'Auriga. Non una grande idea, visto che su questo oggetto il segnale in quel canale è risultato quasi inesistente. In ogni caso, visto che ormai la ripresa l'ho fatta, mi sono dato da fare per tirar fuori qualcosa.

Ha: 9x20' - OIII: 12x15' - bin1 - Optolong filters

AstroProfessional Apo Triplet 115/800 - Moravian G2 8300 - iOptron CEM60

domenica 22 novembre 2020

NGC281 Pacman Nebula (Ha_OIII) - Cassiopeia

 

Lainate, 22 Novembre 2020

Anche questa immagine è stata realizzata grazie a riprese fatte in tempi diversi. H-alpha ripreso il 13/09/2019 e OIII ripreso la scorsa notte.

H-alpha: 10x20' - OIII: 14x15'  binning1 - Optolong Filters

AstroProfessional Apo Triplet 115/800 - Moravian G2 8300 - iOptron CEM60

Pickering Triangle & Cirrus Nebula (Veil West Nebula) Ha_OIII - Cygnus - Two panel mosaic

 

Lainate, 21 Novembre 2020

Completata stasera la ripresa sulla parte occidentale della Nebulosa Velo, resto di supernova nella Costellazione del Cigno.

Dopo la ripresa in OIII di ieri sera su NGC6960 (Cirrus Nebula), ho dedicato la prima parte della serata a riprendere (meno di quanto avrei voluto) lo stesso canale sul triangolo di Pickering. Il tutto per dare una nuova veste al mosaico in h-alpha ripreso lo scorso anno.

Cirrus: 10x20' Ha (2019) + 10x15' OIII (2020) binning1

Pickering: 9x20' Ha (2019) + 7x15' OIII (2020) binning1

AstroProfessional Apo Triplet 115/800 - Moravian G2 8300 - Optolong Filters - iOptron CEM60


sabato 21 novembre 2020

NGC457 Owl Cluster - Cassioipeia

 

Lainate, 21 Novembre 2020

Purtroppo ieri la nottata è finita presto, poco dopo l'una sono arrivate le nuvole e questa è l'ultima immagine che sono riuscito a realizzare.

Ammasso aperto Civetta (Owl) o Libellula (Dragonfly) nella costellazione di Cassiopea

LRGB: 75'20'20'20' subs 5' - L bin1 - RGB bin2

AstroProfessional Apo Triplet 115/800 - Moravian G2 8300 - Optolong Filters - iOptron CEM60

NGC6960 Cirrus Nenula (Veil West Nebula) - Cygnus

 

Lainate, 21 Novembre 2020

Sempre sfruttando la prima serata decente dopo diversi giorni e dopo qualche minuto dedicato a fotografare la Luna crescente, mi sono dedicato alla ripresa di 2 ore e mezza di OIII sulla parte occidentale della Nebulosa Velo (Cirrus Nebula), resto di supernova nella Costellazione del Cigno.

Grazie poi alle oltre 3 ore di h-alpha riprese lo scorso anno, ho potuto realizzare questa immagine.

H-alpha: 10x20' binning1 - Optolong 7nm filter (ripresa 30/09/2019)

OIII: 10x15' binning1 - Optolong 6.5nm filter (ripresa 20/11/2020)

AstroProfessional Apo Triplet 115/800 - Moravian G2 8300 - iOptron CEM60

Luna Crescente

 

Lainate, 21 Novembre 2020

Dopo le nebbie dell'ultimo periodo, finalmente una serata decente.

Prima di iniziare con le riprese deep sky, una veloce ripresa al nostro satellite che, a inizio serata, era in posizione perfetta per essere immortalato.

Luna crescente, età 5 giorni, 30% illuminato, posizione: Costellazione dell'Acquario

AstroProfessional Apo Triplet 115/800 - Moravian G2 8300 - Optolong Ha 7nm filter

mercoledì 11 novembre 2020

Lavorando sulla Bolla (NGC7635 Bubble Nebula - Cassiopeia)



Lainate, 11 Novembre 2020
Visto che la situazione meteo non consente nuove riprese, ho utilizzato gli stessi frames adoperati ieri per la versione NBRGB (Ha_RGB_OIII), per realizzare due ulteriori versioni, una semplice RGB e una Ha_OIII, che vanno ad aggiungersi a quella già pubblicata ieri.

RGB: 50'50'50' binning2 subs 5'
Ha: 10x20' binning1
OIII: 8x15' binning1
AstroProfessional Apo Triplet 115/800 - Moravian G2 8300 - Optolong Filters - iOptron CEM60





 

martedì 10 novembre 2020

NGC7635 Bubble Nebula - Cassiopeia

 

Lainate, 10 Novembre 2020

Dopo un altro periodo di inattività, sono finalmente tornato a fotografare il cielo notturno. Purtroppo qui in pianura padana siamo nel periodo delle nebbie che vanificano le nottate di cielo sereno. Anche nelle serate migliori rimane sempre una leggera foschia che ti costringe a cercare di riprendere in prossimità dello zenith dove il cielo rimane un po' più pulito. Visto che ultimamente le serate favoreli sono davvero poche, ho pensato di continuare a sfruttare riprese effettuate in passato implementandole con l'acquisizione di nuovi canali, come già fatto con altre immagini pubblicate di recente.

Questa volta la scelta è caduta sulla Nebulosa Bolla nella Costellazione di Cassiopea (in basso a sinistra nell'immagine è visibile anche parte dell'Ammasso Aperto M52).

All'h-alpha ripreso nell'Agosto 2019, ho aggiunto i canali RGB e OIII ripresi la scorsa notte.

H-alpha: 10x20' binning1 (Optolong 7nm filter)

OIII: 8x15' binning1 (Optolong 6.5nm filter)

RGB: 50'50'50' binning2 subs 5' (Optolong filters)

AstroProfessional Apo Triplet 115/800 - Moravian G2 8300 - iOptron CEM60


mercoledì 14 ottobre 2020

The Cygnus Wall in North America Nebula (NGC7000) - Cygnus Constellation

 

Lainate, 14 Ottobre 2020

Anche in questo caso si tratta di una combinazione di riprese eseguite in anni diversi. H-alpha di fine Agosto dello scorso anno, RGB e OIII ripresi due sere fa.

RGB:40'40'40' subs 5' binning2

OIII (6.5nm): 8x15' biinning1

Ha (7nm): 11x20' binning1

AstroProfessional Apo Triplet 115/800 - Moravian G2 8300 - Optolong Filters - iOptron CEM60

martedì 13 ottobre 2020

M33 Triangulum Galxy

 

Lainate, 13 Ottobre 2020

Dopo gli RGB ripresi lo scorso anno, ho dedicato la seconda parte della scorsa nottata alla ripresa della luminanza su questa galassia a spirale nella Costellazione del Triangolo.

LRGB: 200'55'55'55' (LUM subs 10' binning2 - RGB subs 5' binning2)

AstroProfessional Apo Triplet 115/800 - Moravian G2 8300 - Optolong Filters - iOptron CEM60

giovedì 8 ottobre 2020

IC5146 Cocoon Nebula - Cygnus

 

Lainate, 8 Ottobre 2020

La prima parte della scorsa serata l'ho dedicata alla ripresa della Nebulosa Bozzolo nella costellazione del Cigno, integrando 2 ore di H-alpha e 2 ore di OIII da aggiungere agli RGB ripresi a ottebre dello scorso anno.

RGB 65'65'65' subs 5' binning2 

H-alpha 6x20' binning1

OIII 6x20' binning1

AstroProfessional Apo Triplet 115/800 - Moravian G2 8300 - Optolong Filters - iOptron CEM60

IC1805 Heart Nebula - Cassiopeia

 

Lainate, 8 Ottobre 2020

Dopo un paio di mesi di inattività, finalmente ieri sera il meteo mi ha consentito di tornare alle riprese.

partiamo con l'elaborazione più semplice, 3 ore di h-alpha nel cuore della Nebulosa Cuore nella costellazione di Cassiopea.

9x20' bin1 Optolong 7nm H-alpha filter

AstroProfessional Apo Triplet 115/800 - Moravian G2 8300 - iOptron CEM60

lunedì 17 agosto 2020

M17 Omega Nebula (Sagittarius) & VdB142 (IC1396) Elephant Trunk (Cepheus)


Lainate, 17 Agosto 2020
Altre due immagini riprese nella notte tra il 4 e il 5 Agosto in contemporanea con le foto pubblicate nei giorni scorsi (M17 Ha_RGB_OIII e VdB142 H-alpha).
In questo caso le riprese sono state effettuate con Tecnosky Apo Triplet 80/480 (rid. f/4.8) e QHY 183c (color camera) Optolong L-Enhance Filter.
In entrambi i casi si tratta di poco meno di 3 ore di ripresa con pose da 300". Ho tagliato la parte destra delle due foto per la presenza di una macchia probabilmente dovuta ai flat deteriorati e comunque non sono del tutto convinto del risultato, ma questo è quanto.

venerdì 14 agosto 2020

VdB142 Elephant Trunk - Cepheus

Lainate, 13 Agosto 2020
vdB 142 è una piccola nebulosa oscura, visibile nella costellazione di Cefeo.

Si individua verso l'area centrale del grande complesso nebuloso noto come IC 1396, pochi primi d'arco ad ovest dell'ammasso aperto associato alla nebulosa; nonostante le sue ridotte dimensioni, si evidenzia con una discreta facilità, a causa della sua profonda oscurità e per la sua forma, che le ha conferito il soprannome di Proboscide di Elefante. Trovandosi a declinazioni molto settentrionali, si presenta circumpolare dalla gran parte dell'emisfero boreale; tutt'attorno appare circondata da un campo stellare relativamente ricco, e la presenza della nebulosità diffusa di IC 1396 ne risalta ulteriormente la sua natura di nebulosa oscura. La scia scura è interrotta da due stelle di ottava magnitudine.
Altra ripresa della notte tra il 4 e i 5 Agosto, semplice h-alpha con la Luna praticamente piena.
8x20' binning 1 Optolong 7nm filter
AstroProfessional 115/800 Apo Triplet - Moravian G2 8300 - iOptron CEM60

sabato 25 luglio 2020

NGC6888 Crescent Nebula (Nébuleuse du Croissant) Cygnus


Lainate, 25 Luglio 2020
NGC 6888 (nota anche come Nebulosa Crescente o con la sigla C 27) è una nebulosa diffusa visibile nella parte meridionale della costellazione del Cigno.
La nube risplende per riflessione, a seguito dell'energia ricevuta durante l'esplosione della stessa supernova. Nel giro di pochi millenni si prevede che l'oggetto svanirà del tutto, disperdendosi nel mezzo interstellare. I gas della nebulosa appaiono centrati su una stella di Wolf-Rayet (HD 192163), che si trova ora al suo interno; questa stella sarebbe anche la responsabile della nebulosa, che costituirebbe il materiale degli strati più esterni della stella espulsi, che avrebbero poi colliso con altre nebulose creando così la forma che si osserva. Secondo altri studi si tratterebbe invece di un resto di supernova la cui stella progenitrice faceva parte del sistema di HD 192163. La nebulosa si estende nello spazio per una dimensione di circa 16 anni luce. (Wikipedia)
Dopo la versione in h-alpha di un paio di settimane fa, ripresa col VMC200L, la scorsa notte ho effettuato due ulteriori riprese in contemporanea con i rifrattori:
- 36x300" bin1 - Tecnosky Apo Triplet 80/480 rid. f/4.80 (F384mm) - Color Camera QHY 183c - Optolong L-Enhance Filter

- Ha_RGB_OIII - AstroProfessiol 115/800 - Moravian G2 8300 - Optolong Filters
Ha e OIII 4x1200" (per canale) bin1 - RGB 3x300" (per canale) bin2

il tutto su iOptron CEM60 con mini guida Artesky 50/160 e Asi 290mm mini


M13 Hercules Globular Cluster

Lainate, 25 Luglio 2020
L'Ammasso Globulare di Ercole (conosciuto anche come M 13 dalla sua posizione nel Catalogo di Messier, oppure come NGC 6205) è un ammasso globulare visibile nella costellazione di Ercole.
Si tratta dell'ammasso globulare più luminoso dell'emisfero boreale ed è visibile anche ad occhio nudo. (Wikipedia)
Dopo i temporali di ieri mattina, cielo discreto ieri sera (per quanto può esserlo il cielo dal mio giardino).
Un passaggio su M13 in attesa che le nebulose estive passassero il tetto di casa mia e fossero quindi riprendibili anche dalla mia postazione.
LRGB: 65'10'10'10' subs 300" - LUM bin1 - RGB bin2
AstroProfessional Apo Triplet 115/800 - Moravian G2 8300 - Optolong Filters - iOptron CEM60

lunedì 20 luglio 2020

M20 Trifid Nebula -Sagittarius

Lainate, 20 Luglio 2020
La Nebulosa Trifida (nota anche come M 20, o NGC 6514) è una nebulosa a emissione e una regione H II situata nella costellazione del Sagittario.
Deve il suo nome alle tre linee scure di nubi di polvere che la dividono in tre parti. (Wikipedia)
Cielo non dei migliori, soprattutto alle basse declinazioni e integrazione complessiva abbastanza limitata, ma sono comunque abbastanza soddisfatto del risultato.
M20 LRGB: 70'15'15'15' - LUM subs, 10' bin1, filtro L-Pro - RGB subs 5' bin2
AstroProfessional Apo Triplet 115/800 - Moravian G2 8300 - Optolong Filters - iOptron CEM60

lunedì 13 luglio 2020

NGC6888 Crescent Nebula (Nébuleuse du Croissant) - Cygnus

Lainate, 13 Luglio 2020
NGC 6888 (nota anche come Nebulosa Crescente o con la sigla C 27) è una nebulosa diffusa visibile nella parte meridionale della costellazione del Cigno.
Si individua 2,5 gradi a sud-ovest della stella γ Cygni, subito ad ovest di un ricchissimo campo stellare, in cui sono inclusi oggetti come M29 e IC 4996. La parte più intensa della nebulosa si trova ad occidente, e forma un arco esteso più in declinazione che in ascensione retta; questa caratteristica ha fatto sì che la nebulosa fosse chiamata crescente, poiché presenta la "gobba" a ponente, come la Luna in fase crescente. Per individuarla occorre un telescopio, anche se di piccola apertura; un binocolo consente di intravederla appena in condizioni di cielo nitido.
La nube risplende per riflessione, a seguito dell'energia ricevuta durante l'esplosione della stessa supernova. Nel giro di pochi millenni si prevede che l'oggetto svanirà del tutto, disperdendosi nel mezzo interstellare. I gas della nebulosa appaiono centrati su una stella di Wolf-Rayet (HD 192163), che si trova ora al suo interno; questa stella sarebbe anche la responsabile della nebulosa, che costituirebbe il materiale degli strati più esterni della stella espulsi, che avrebbero poi colliso con altre nebulose creando così la forma che si osserva. Secondo altri studi si tratterebbe invece di un resto di supernova la cui stella progenitrice faceva parte del sistema di HD 192163. La nebulosa si estende nello spazio per una dimensione di circa 16 anni luce. (Wikipedia)

Sempre nella notte tra l'11 e il 12 Luglio, costretto a interrompere la ripresa su M17 e alla ricerca di una zona di cielo libera da nuvole, la scelta è caduta su questo resto di supernova, terminando la ripresa quando ormai stava facendo giorno.
H-alpha 7x20' bin1
Vixen VMC200L rid. f/6 - Moravian G2 8300 - Optolong 7nm filter - iOptron CEM60

M17 Omega Nebula (or Swan, Lobster, Horseshoe Nebula) Sagittarius

Lainate, 13 Luglio 2020
La Nebulosa Omega (nota anche come Nebulosa Cigno, Nebulosa Ferro di Cavallo, Nebulosa Aragosta o con le sigle di catalogo M 17 e NGC 6618) è una nebulosa a emissione, scoperta da de Chéseaux nel 1746 e riscoperta da Charles Messier nel 1764, situata nella costellazione del Sagittario.
Grazie alla sua luminosità, La Nebulosa Omega è piuttosto facile da localizzare: si trova infatti a 2° a sud-est della stella γ Scuti. si individua con discreta facilità anche con un binocolo 10x50 o anche più piccolo, se il cielo è buio e limpido: si mostra in questi strumenti come una macchia allungata; attraverso uno strumento da 114 mm, munito di un filtro UHC, rivela buona parte delle sue sfumature e dei suoi giochi di luce. A partire da 200 mm la visione è eccezionale, e conviene prendere una foto a lunga posa per catturare il colore rosato. (Wikipedia)
Questa è la seconda immagine ripresa nella notte tra l'11 e il 12 Luglio. Anche in questo caso, disturbato dalle nuvole, ho dovuto interrompere la ripresa, ma vista la luminosità del soggetto, già con 80 minuti il risultato è soddisfacente.
H-alpha 7nm - 4x20' bin1
Vixen VMC200L rid. f/6 - Moravian G2 8300 - Optolong Filter - iOptron CEM60

M5 Globular Cluster - Serpens Caput Constellation

Lainate, 12 Luglio 2020
Serata, quella di ieri, iniziata con buone aspettative, ma che nel corso della notte si è rivelata meno bella di quello che ci si poteva aspettare,
Varie velature di passaggio mi hanno costretto a interrompere le riprese, a volte anche cambiando soggetto alla ricerca di zone di cielo limpido.
In ogni caso la serata è iniziata con questo Ammasso Globulare nella Costellazione della Testa del Serpente.
LRGB: 60'15'15'15' (subs 5' - LUM bin1 - RGB bin2)
Vixen VMC200L rid. F/6 - Moravian G2 8300 - Optolong Filters - iOptron CEM60

giovedì 9 luglio 2020

Pillars of Creation in The Eagle Nebula (M16)- Serpens Cauda

Lainate, 9 Luglio 2020
Il nome "Pilastri della Creazione" si riferisce ad una fotografia ripresa dal telescopio spaziale Hubble di colonne di gas interstellare e polveri visibili nella Nebulosa Aquila; è stata scattata il 1º aprile 1995 e viene considerata come una delle dieci migliori fotografie scattate dall'Hubble.
Queste immagini hanno aumentato notevolmente il nostro livello di comprensione dei processi di formazione stellare in atto all'interno della nebulosa. Si pensa che le sue aree oscure siano associate a protostelle o comunque ad oggetti stellari giovani. La struttura a "pilastri" ricorda altre strutture simili, come quella della grande area di formazione stellare in Cassiopea nota con la designazione W5 e soprannominata "Montagne della Creazione".
La Nebulosa Aquila (nota anche come M 16 o NGC 6611) è una grande regione H II visibile nella costellazione della Coda del Serpente; è formata da un giovane ammasso aperto di stelle associato ad una nebulosa a emissione composta da idrogeno ionizzato, catalogata come IC 4703.
La sua distanza è sempre stata relativamente incerta, ma si tende ad accettare un valore di circa 7000 anni luce dalla Terra, ponendola così nella zona media del Braccio del Sagittario; contiene alcune formazioni estremamente conosciute, come i Pilastri della Creazione, le lunghe colonne di gas oscuro originate dall'azione del vento stellare delle componenti dell'ammasso centrale e che sono responsabili anche del nome proprio della nebulosa stessa, a causa della loro forma. In esse sono presenti alcuni oggetti stellari giovani, che testimoniano che i processi di formazione stellare sono tuttora in atto, anche se non è chiaro se questi siano favoriti od osteggiati dall'azione del vento stellare delle stelle vicine, né è chiaro se il vento effettivamente influisca in qualche maniera su questi fenomeni. L'ammasso è composto da un gran numero di supergiganti blu molto calde e brillanti; la loro età tipica è di appena 2-3 milioni di anni, cioè meno di un millesimo dell'età del nostro Sole; la stella più brillante dell'ammasso è di magnitudine 8,24 ben visibile anche con un binocolo.
La nebulosa è nota fin dal Settecento ed è uno degli oggetti più noti fra quelli del Catalogo di Messier; si rivela con facilità nelle fotografie ed è dunque un buon soggetto per gli appassionati dell'astrofotografia amatoriale. (wikipedia)

Dopo le divagazioni vacanziere con DSLR, Comete e Luna, sono tornato alle mie solite riprese al telescopio.
In questo caso si tratta di un narrow band Ha_SIIHaOIII ripreso la scorsa notte con Vixen VMC200L ridotto a f/6, Moravian G2 8300 con filtri Optolong su iOptron CEM60
H-alpha 6x20' binning1
SII e OIII 3x15' binning2

Gibbosa calante

Lainate, 9 Luglio 2020
Verso le 5 del mattino, quando il cielo ormai stava schiarendo, prima di chiudere la postazione, ho fatto una sessantina di scatti da 0.001 secondi con Moravian G2 8300 - VMC200L ridotto a f/6 e filtro h-alpha. Tradotti gli scatti in un filmato AVI ho poi eseguito lo stack con AutoStakkert

Comet C/2020 F3 Neowise



Lainate, 9 Luglio 2020
Come altre centinaia di persone, questa notte, anch'io mi sono cimentato nella ripresa di questa spettacolare cometa.
Purtroppo non ho l'orizzonte libero, ma fortunatamente uscendo in strada sono riuscito a trovare uno spazio tra le case che mi hanno consentito di osservarla col binocolo e quindi provare a scattare qualche immagine con Eos 4000D e zoom 18-200 Tamron (10 secondi a 200mm) e semplice cavalletto.

lunedì 6 luglio 2020

Congiunzione Luna - Giove - Saturno del 5/7/2020

Lainate, 6 Luglio 2020
Piccolo contributo fotografico della congiunzione di ieri sera tra la Luna, Giove (in alto) e Saturno (a sinistra).
Combinazione HDR di 3 scatti con diversi tempi di esposizione, Canon EOS 4000D e Tamron 18-200

giovedì 2 luglio 2020

Summer Triangle

La Presqu'ile de Giens
15 secondi dedicati al Triangolo Estivo, anche in questo caso, singolo scatto con EOS 4000D e cavalletto, senza inseguimento (400 ISO a f/5 F18mm). Purtroppo a causa del vento che faceva vibrare la macchina fotografica, le stelle più luminose hanno la coda.

martedì 30 giugno 2020

Ursa Major

Presqu'ile de Giens, 30 Giugno 2020
Quest'anno in vacanza non mi sono portato strumentazione astronomica, ieri sera ho provato qualche immagine con la dslr e cavalletto. Questa immagine sull'Orsa Maggiore è il risultato di un singolo scatto di 15 secondi (senza inseguimento) con Canon EOS 4000D e zoom Tamron 18-200 a 18mm f/4.5 e 200 ISO

domenica 7 giugno 2020

NGC4631 Whale Galaxy - Canes Venatici

Lainate, 7 Giugno 2020
NGC 4631 (nota anche come C 32 o col soprannome Galassia Balena) è una grande galassia a spirale nella costellazione dei Cani da Caccia.

Si individua 4,5 gradi a NE della stella γ Comae Berenices; si presenta in piccoli strumenti come una lunga scia luminosa (nell'immagine è quella a destra). Telescopi da 200 mm di apertura mostrano che il bulge si trova in posizione leggermente decentrata, ed è attraversato da una sottile striscia di nebulosità oscura e irregolare; a nord si individua la piccola galassia ellittica NGC 4627. Si tratta di una delle spirali orientate di profilo più grandi e vicine conosciute: la sua distanza dalla Via Lattea è stimata attorno ai 12 milioni di anni-luce, il che ne fa una delle spirali giganti più prossime al nostro Gruppo Locale; fa parte, assieme alla galassia NGC 4656, di un "Gruppo Locale" simile al nostro.(Wikipedia).
Nonostante la Luna piena e riprese interrotte dal sopraggiungere delle nuvole, in queste ultime serate qualcosa sono riuscito comunque a fare, tra il 31/5 e il 5/6 sono riuscito a riprendere 100 minuti di luminanza da aggiungere agli RGB ripresi lo scorso anno. Avrei voluto fare di più, ma visto che andiamo incontro ad almeno una settimana di brutto tempo, inizio a mostrare quanto raccolto finora.
NGC4631 - LRGB: 100'60'60'60'
LUM: subs 10' binning1 - Optolong L-Pro Filter
RGB: subs 5' binning2 - Optolong RGB Filters
Vixen VMC200L rid. f/6 (F1209mm) - Moravian G2 8300 - iOptron CEM60

sabato 30 maggio 2020

29/5/2020 Crescent Moon

Lainate, 30 Maggio 2020
Nonostante le previsioni non fossero delle migliori, ieri sera ho comunque preparato tutto, ma con il buio sono arrivate anche le nuvole. Tramontata quindi la possibilità di foto al cielo profondo, visto che attorno alla Luna il cielo è rimasto sereno per un po', ho dedicato qualche minuto al nostro satellite, ormai prossimo al primo quarto.
Con il set-up pronto per il deep sky (VMC200L rid. f/6 e Moravian G2 8300) ho eseguito 150 scatti da 0,001 sec. bin2 e filtro h-alpha 7nm che ho poi utilizzato per realizzare un filmato da cui grazie a Registax ho estratto l'immagine finale.

giovedì 28 maggio 2020

M8 Lagoon Nebula - Sagittarius

Lainate, 28 Maggio 2020
La Nebulosa Laguna (anche nota come M 8, o NGC 6523) è una nebulosa diffusa visibile nella costellazione del Sagittario; fu scoperta da Le Gentil nel 1747.(wikipedia)

Si tratta di una delle regioni H II più brillanti della volta celeste ed è visibile anche ad occhio nudo sotto cieli abbastanza limpidi e bui.
E per concludere la nottata, quando ormai erano le 4 del mattino, hanno iniziato a mostrarsi a sud quelli che sono i miei target fotografici favoriti, ovvero le grandi nebulose estive.
Purtroppo ora le notti sono brevi, inizia ad albeggiare prima delle 5 e quindi solo 45 minuti da dedicare a questa nebulosa che è comunque tra le più luminose del cielo.
3x15' bin1 - H-alpha 7nm Optolong Filter
Vixen VMC200L rid. f/6 - Moravian G2 8300 - i Optron CEM60

M4 Globular Cluster - Scorpius

Lainate, 28 Maggio 2020
M4 (noto anche come NGC 6121) è un brillante ammasso globulare visibile nella costellazione dello Scorpione; è visibile anche con piccoli strumenti.
 M4 è uno degli ammassi più facili da localizzare: basta infatti puntare su Antares e spostarsi di appena 1.3° ad ovest; in condizioni atmosferiche ottimali è perfino visibile ad occhio nudo, sebbene con estrema difficoltà, mentre già con un buon binocolo è facilmente osservabile. Un telescopio da 120mm permette già di risolvere alcune delle sue componenti stellari, sebbene la gran parte dell'oggetto permanga di aspetto nebuloso.
M4 può essere osservato con facilità anche quando non si mostra molto alto sull'orizzonte, ma occorre tener presente che si tratta di un oggetto situato a declinazioni moderatamente australi, dunque in alcune aree del Nord Europa e del Canada, a ridosso del circolo polare artico, non è mai osservabile; dall'emisfero sud, al contrario, M4 è ben visibile e alto nelle notti dell'inverno australe. Il periodo migliore per la sua osservazione nel cielo serale è quello compreso fra maggio e agosto. (wikipedia)
Ultimata la ripresa su M104, la seconda parte della nottata l'ho dedicata a questo ammasso globulare, anch'esso abbastanza basso sull'orizzonte e che si perde un po' nella bruma padana.
LRGB: 65'15'15'15' - Subs 5' - LUM bin1/RGB bin2 - Optolong Filters
Vixen VMC200L rid. f/6 - Moravian G2 8300 - iOptron CEM60

M104 Sombrero Galaxy - Virgo

Lainate, 28 Maggio 2020
La Galassia Sombrero (conosciuta anche con le sigle M 104 o NGC 4594) è una galassia nella costellazione della Vergine. La sua vista di taglio con la sua banda oscura l'ha resa famosa ed è un oggetto privilegiato nella fotografia astronomica amatoriale.
Dopo un mese di inattività dovuta alle condizioni meteo sfavorevoli, ho finalmente tolto le ragnatele al telescopio. La serata è iniziata con la ripresa di questa galassia lenticolare a 29 milioni di anni luce.
Nonostante sia un target relativamente facile da riprendere, dalla mia postazione (dove ho tutto l'Est ostruito) le cose si complicano un po'. Su oggetti così bassi sull'orizzonte sono costretto a iniziare la ripresa dopo il passaggio del meridiano, quindi con poco tempo a disposizione e la galassia che sta scendendo verso il tramonto.
LRGB: 115'15'15'15' (Crop)
Luminance: subs 10' - bin1 - Optolong L-Pro Filter
RGB: subs 5' - bin2 - Optolong RGB Filters
Vixen VMC200L rid. f/6 - Moravian G2 8300 - iOptron CEM60

domenica 10 maggio 2020

M63 Sunflower Galaxy - Canes Venatici (Work in progress)

Lainate, 10 Maggio 2020
La Galassia Girasole (conosciuta anche come M 63 o NGC 5055) è una galassia a spirale visibile nella costellazione boreale dei Cani da Caccia; fu scoperta nel 1779 da Pierre Méchain, collega e amico del Messier e che collaborò alla stesura del celebre catalogo.
M63 si trova con una certa facilità, 1,5° a nord della concatenazione di stelle composta da 19, 20, 23 CVn, a loro volta 3° a NE di Cor Caroli; può essere individuata senza difficoltà anche con un binocolo in notti particolarmente nitide, in cui si mostra come una macchia diffusa senza condensazione. Un telescopio amatoriale da 60-80mm la mostra come una chiazza estesa per alcuni primi d'arco piuttosto appariscente, mentre l'alone diventa visibile in un riflettore da 150mm; il nucleo diventa quasi di aspetto granuloso in un 300mm, mentre diventano visibili anche i due bracci, come delle estensioni leggere del nucleo stesso a WNW e a ESE.(Wikipedia)
Visto che dal 22 Aprile (quando ho iniziato su questa galassia)  sono in attesa di completare con una luminanza adeguata questa ripresa, ma il meteo non ne vuole sapere di migliorare, ho deciso di elaborare quanto raccolto per il momento. Manca l'alone esterno della galassia, ma, in attesa di tempi migliori per il momento ci accontentiamo.
LRGB 180'60'60'60' subs 10' binning2
Vixen VMC200L f/9.75 (F1950mm) - Moravian G2 8300 - Optolong Filters - iOptron CEM60

martedì 5 maggio 2020

Tyco, Calvius & Co.

Lainate, 5 Maggio 2020
Sempre sfruttando quanto ripreso il 3/5 con il setup che sto usando per il cielo profondo, ho ricavato questo crop dove in primo piano ci sono i due crateri Tyco e Calvius.
Filmato AVI realizzato con una settantina di scatti da 0,001 sec. con Moravian G2 8300 e filtro H-alpha da 7nm e poi processato con AutoStakkert, drizzle 1.5x e unsharp mask.
Vixen VMC200L f/9.75 (F1950mm) su iOptron CEM60

Cor Caroli - Double Star - Canes Venatici

Lainate, 5 Maggio 2020
Cor Caroli (α Canum Venaticorum / Alpha Canum Venaticorum), in italiano Cuore di Carlo, è la stella più brillante della costellazione boreale dei Cani da Caccia. Distante 110 anni luce dalla Terra e di magnitudine apparente 2,89, si tratta di una stella doppia facilmente risolvibile anche con un telescopio di piccole dimensioni.(Wikipedia)

Non che mi aspettassi molto dal cielo di ieri sera, vista la presenza della Luna ormai quasi vicina al plenilunio, ma l'arrivo delle nuvole ha fatto si che le mie riprese si limitassero a questa stella doppia.
LRGB 16'10'10'10' subs 60" - Lum bin1/RGB bin2
Vixen VMC200L f/9.75 (F1950mm) - Moravian G2 8300 - Optolong Filters - iOptron CEM60

lunedì 4 maggio 2020

La Luna del 3/5/2020

Lainate, 3 Maggio 2020
Durante una serata dedicata ad alcuni test sull'attrezzatura, ne ho approfittato per immortalare il nostro satellite, anche se con il setup che uso per le riprese al cielo profondo.
Una serie di scatti da 0,001 sec. con filtro h-alpha, binning2 con Moravian G2 8300 e Vixen VMC200L - F1950mm
Ora le nuvole hanno avuto il sopravvento e quindi si chiude tutto e si va a dormire.

giovedì 23 aprile 2020

NG3628 Hamburger Galaxy - Leo

Lainate, 23 Aprile 2020
NGC 3628 è una galassia a spirale visibile nella costellazione del Leone.
Si tratta della terza compagna del Tripletto del Leone, un gruppo di tre galassie molto brillanti che comprende, oltre a questa, le ben note M65 e M66. Questa galassia si presenta come una compagna minore, meno luminosa ma molto estesa, con un lungo fuso luminoso che attraversa tutta la sua lunghezza, ben visibile in un telescopio amatoriale. (Wikipedia)
Per aggiungere qualcosa a una ripresa LRGB (60'25'25'25') fatta lo scorso anno col telescopio ridotto a f/6 (F1200mm), la scorsa notte ho ripreso 3 ore di luminanza a piena focale (1950mm). Servirebbe ulteriore integrazione, ma in quella zona del cielo ho una finestra temporale limitata e quindi vedrò se aggiungere qualcosa prossimamente.
2019: LRGB 60'25'25'25' subs 300" - Lum bin1 - RGB bin2 - F1200mm (f/6)
2020: LUM 18x600" bin1 F1950mm (f/9.75)
Vixen VMC200L -. Moravian G2 8300 - Optolong Filters - iOptron CEM60