Lainate, 30 Ottobre 2022
Pharon5 (Maksutov - Rumak 127/1270 Intes Italia) - Barlow 2X - Altair GPCAM3 224C - iOptron CEM60
Immagini dal Cielo - Roberto Volpi
Lainate, 30 Ottobre 2022
Pharon5 (Maksutov - Rumak 127/1270 Intes Italia) - Barlow 2X - Altair GPCAM3 224C - iOptron CEM60
Lainate, 30 Ottobre 2022
Pharon5 (Maksutov - Rumak 127/1270 Intes Italia) Barlow 2X - Altair GPCAM3 224C - iOptron CEM60
Lainate, 29 Ottobre 2022
Pharon5 (Maksutov - Rumak 127/1270 Intes Italia) Barlow 2X - Altair GPCAM3 224C - iOptron CEM60
Lainate, 29 Ottobre 2022
Pharon5 (Maksutov - Rumak 127/1270 - Intes Italia) Barlow 2X - Altair GPCAM3 224C - iOptron CEM60
Lainate, 28 Ottobre 2022
La Galassia di Andromeda (nota talvolta anche con il vecchio nome Grande Nebulosa di Andromeda o con le sigle di catalogo M 31 e NGC 224) è una galassia a spirale gigante che dista circa 2,538 milioni di anni luce dalla Terra in direzione della costellazione di Andromeda, da cui prende il nome. Si tratta della galassia di grandi dimensioni più vicina a noi; è visibile anche a occhio nudo ed è tra gli oggetti più lontani visibili senza l'ausilio di strumenti. La Galassia di Andromeda è la più grande del Gruppo Locale, un gruppo di galassie di cui fanno parte anche la Via Lattea e la Galassia del Triangolo, più circa cinquanta altre galassie minori, molte delle quali satelliti delle principali. (Wikipedia)
Tre ore di integrazione della scorsa notte aggiunte alle cinque ore riprese a novembre dello scorso anno per la composizione di questa LRGB: 360'40'40'40 (Subs 300" - Lum bin1 - RGB bin2) più una serie di scatti brevi per risolvere il nucleo.
AstroProfessional Apo Triplet 115/800 - Moravian G2 8300 - Optolong Filters - iOptron CEM60
Due momenti del transito, la scorsa sera, dei satelliti Europa e Ganymede. Seeing abbastanza ballerino e velature di passaggio.
Pharon5 (Maksutov-Rumak 127/1270 Intes Italia) Barlow 2X - Alatir Astro GPCAM3 224C - iOptron CEM60
Lainate, 22 Ottobre 2022
Purtroppo la scarsa trasparenza dovuta alla foschia di questi giorni mi ha costretto a tempi di esposizione relativamente alti e gain elevati che hanno portato a un'immagine rumorosa e poco dettagliata. Speriamo in tempi migliori.
Pharon5 (Maksutov - Rumak 127/1270 Intes Italia) Barlow 2x - Altair Astro GPCAM3 224C - iOptron CEM60