DA MARZO 2009 A OGGI

Le immagine pubblicate in questo sito sono in ordine cronologico inverso. Partendo dall'ultima immagine realizzata, vanno a ritroso fino all'inizio del 2009 quando sono iniziate le prime riprese.

Molti oggetti sono stati ripresi in più occasioni, spesso con strumentazione diversa, pertanto, è possibile trovare lo stesso soggetto pubblicato più volte.

Ho scelto questo tipo di sequenza per dar modo, a chi vorrà, di ripercorrere tutta la mia attività, dagli inizi a oggi.

Buona visione.

Roberto

lunedì 16 aprile 2018

M81-82 Bode's & Cigar Galaxies (Ursa Major) - Nuova versione

Lainate, 16 Aprile 2018
Grazie alla collaborazione con l'amico Michele Mazzola, che mi ha inviato i suoi RGB, ho provato a fare una nuova elaborazione.
Originariamente disponevo degli LRGB 200:20:20:20 ripresi da me con singoli scatti da 10' in bin1 per la luminanza e scatti da 5' in bin2 per gli RGB. Visto che la sequenza inviatami da Michele (RGB 50:40:40) era invece composta da scatti di 120", ho pensato che effettuando una composizione HDR, forse avrei potuto recuperare dettaglio sulle parti più luminose della mia ripresa.
Ho prima composto un RGB con i fits di Michele e ne ho estratto una luminanza, in modo da avere due serie complete LRGB realizzate con tempi di posa diversi.
Ho quindi combinato ogni singolo canale in HDR, ottenendo così i quattro canali LRGB da cui sono partito con l'elaborazione.
L'immagine finale mi sembra migliorata rispetto alla precedente, anche se, un vero salto di qualità si potrebbe ottenere solo integrando altra luminanza ed eventualmente H-alpha.

venerdì 6 aprile 2018

M81-82 Bode's & Cigar Galaxies (Ursa Major)

Lainate, 6 Aprile 2018
Un cielo discreto e la Luna che ormai sorge sempre più tardi, mi hanno permesso questa immagine che ritrae quelle che probabilmente sono due galassie più riprese dell'Orsa Maggiore, M82 Galassia Sigaro e M81 Galassia di Bode.
LRGB 200:20:20:20 - Astroprofessional Apo Triplet 115/800 - Moravian G2 8300 - Optolong Filters - Eq6 Pro

martedì 3 aprile 2018

Una improbabile M106 (Canes Venatici)

Lainate, 3 Aprile 2018
Terminata la ripresa di M67, nonostante fossimo la notte successiva al plenilunio, visto che il cielo si manteneva di una limpidezza rara per il cielo padano, ho provato a impostare una sequenza su questa galassia nella costellazione dei Cani da Caccia. Come ci si poteva aspettare, a parte i gradienti ben evidenti, la parte esterna della galassia è veramente poco visibile, però con la Luna praticamente piena era una cosa assolutamente prevedibile.
M106 (e compagne) LRGB 180:15:15:15 sempre con tripletto 115/800 e Moravian G2 8300 e filtri Optolong

lunedì 2 aprile 2018

M67 Open Cluster - Cancer

Lainate, 2 Aprile 2018
Ieri, già dalla mattina un cielo di un azzurro intenso, come raramente si vede dalle mie parti, faceva sperare in una serata favorevole e fortunatamente non sono rimasto deluso. Purtroppo il giorno dopo la Luna piena, in una stagione in cui è ormai troppo tardi per trovare oggetti adatti alla ripresa in banda stretta, era necessario trovare un soggetto fotografabile anche con la luminosità lunare incombente.
La scelta è così caduta su questo ammasso aperto nella costellazione del Cancro.
M67 - LRGB 90:30:30:30 - AstroProfessional Apo Triplet - Moravian G2 8300 - Optolong Filters - Eq6 Pro

lunedì 26 marzo 2018

Gibbosa crescente

Lainate, 26 Marzo 2018
Pessimo cielo ieri sera, sicuramente non adatto a riprese al cielo profondo, utile però a verificare il corretto funzionamento di alcune modifiche fatte al set-up.
A conclusione della serata, un singolo scatto alla luna (crop) effettuato con l'attrezzatura da deep sky (tripletto 115/800 - Moravian G2 8300) a cui ho applicato una semplice unsharp mask

domenica 11 febbraio 2018

M44 - Beehive Cluster (Cancer)

Lainate, 11 Febbraio 2018
Dopo M78, il secondo target è stato questo ammasso aperto nella Costellazione del Cancro.
Stesse considerazioni fatte per M78, la leggera foschia, unita all'inquinamento luminoso cittadino, ha creato gradienti di tutti i tipi.
M44 - RGB 50:50:50 bin2 - AstroProfessional Apo Triplet 115/800 - Moravian G2 8300 - Eq6 Pro

M78 Reflection Nebula - Orion

Lainate, 11 Febbraio 2018
Dopo settimane di brutto tempo, ieri finalmente una giornata di sole, purtroppo la serata si è rivelata meno limpida di quanto speravo. Anche se il cielo era sostanzialmente sereno era presente una leggera foschia che andava a precludere una buona trasparenza, soprattutto su target relativamente bassi come M78.
Ma dopo qualche settimana di inattività, ho deciso di avventurarmi comunque nella ripresa di questa nebulosa a riflessione nella Costellazione di Orione.
RGB 60:60:60 bin2 - AstroProfessional Apo Triplet 115/800 - Moravian G2 8300 - Optolong Filters - Eq6 Pro