LRGB 90:15:15:15 - L bib1 sub 10' - RGB bin2 sub 5'
Astroprofessional Apo Triplet 115/800
Sbig ST2000XM
Filtri Baader Planetarium
Lainate, Novembre 2012
Immagini dal Cielo - Roberto Volpi


 IC 410 e IC405 (vedi altro post precedente) forma una famosa coppia di nebulose nella costellazione di Auriga
 IC 410 e IC405 (vedi altro post precedente) forma una famosa coppia di nebulose nella costellazione di Auriga M81 - Galassia di Bode nell'Orsa Maggiore
 M81 - Galassia di Bode nell'Orsa Maggiore La zona circostante Alnitak (Z-Orionis), nella costellazione di Orione che comprende, NGC2024 - Nebulosa Fiamma e IC 434, nebulosa a emissione che consente di vedere la nebulosa oscura B33, nota come Testa di Cavallo.
 La zona circostante Alnitak (Z-Orionis), nella costellazione di Orione che comprende, NGC2024 - Nebulosa Fiamma e IC 434, nebulosa a emissione che consente di vedere la nebulosa oscura B33, nota come Testa di Cavallo. M31 - La Grande Galassia di Andromeda, naturalmente nella costellazione di Andromeda (inquadratura parziale sul centro della galassia)
 M31 - La Grande Galassia di Andromeda, naturalmente nella costellazione di Andromeda (inquadratura parziale sul centro della galassia) M1 - Nebulosa del Granchio nella costellazione del Toro
 M1 - Nebulosa del Granchio nella costellazione del Toro