sabato 24 maggio 2014
M13 - Hercules Globular Cluster
Lainate, 24 Maggio 2014
M13 Ammasso Globulare nella Costellazione di Ercole
La scorsa notte, dopo aver ultimato una ripresa su M51 (che devo ancora elaborare), prima che le luci dell'alba mi fermassero, ho fatto un'ora di luminanza su M13.
Visto che avevo ancora nel pc i frames di una ripresa dello scorso anno ho pensato di mettere assieme le due cose.
La luminanza è stata ottenuta effettuando una HDR Composition della luminanza di quest'anno (12x5' bin1) e quella del 2013 (12x10' bin1), sfruttando poi gli RGB dello scorso anno (4x5'bin2 per canale).
Si tratta quindi di una LRGB 180:20:20:20 ripresa dal giardino di casa a Lainate con Astroprofessional Apo Triplet 115/800, Sbig ST2000XM con set filtri Baader Planetarium, su Eq6 Pro Synscan.
lunedì 19 maggio 2014
IL Sole di Domenica
Normalmente non faccio riprese solari, ma visto che avevo tutto montato dalla nottata precedente (ripresa di M101), ho approfittato. La strumentazione è quella da deep sky, ho solo montato davanti al rifrattore un filtro in Astrosolar e selezionato nella ruota il filtro H-alpha da 7nm.
Ho fatto una cinquantina di scatti da 0.01 secondi in binning1 e questo è il risultato.
M101 - Pinwheel Galaxy (Ursa Major)
Lainate, 19 Maggio 2014
Finalmente, dopo mesi di condizioni meteo sfavorevoli, nella notte tra sabato e domenica il cielo a concesso qualcosa. Sono quindi riuscito a fare una ripresa su M101 (Galassia Girandola) una galassia a spirale nella costellazione dell'Orsa Maggiore.
LRGB 120:20:20:20
L: sub 10' bin1 - RGB: sub 5' bin2
Astroprofessional Apo Triplet 115/800
Sbig ST2000XM con set filtri Baader Planetarium
Finalmente, dopo mesi di condizioni meteo sfavorevoli, nella notte tra sabato e domenica il cielo a concesso qualcosa. Sono quindi riuscito a fare una ripresa su M101 (Galassia Girandola) una galassia a spirale nella costellazione dell'Orsa Maggiore.
LRGB 120:20:20:20
L: sub 10' bin1 - RGB: sub 5' bin2
Astroprofessional Apo Triplet 115/800
Sbig ST2000XM con set filtri Baader Planetarium
lunedì 17 marzo 2014
M42 - Orion Nebula (Orion)
Lainate, 16 Marzo 2014
Sicuramente tra le nebulose più fotografate, M42 è uno dei pochi oggetti del cielo profondo osservabili o quantomeno individuabili, anche da cieli inquinati.
Ripresa molto sofferta a causa della scarsa trasparenza di queste ultime sere, situazione migliorata solo ieri sera quando ho concluso la ripresa con un'ulteriore ora e mezza di integrazione.
Ripresa in H-Alpha in binning1
15x60"
3x10'
9x30'
AstroProfessional Apo Triplet 115/800
Sbig ST2000XM
Filtro Ha 7nm Baader Planetarium
Sicuramente tra le nebulose più fotografate, M42 è uno dei pochi oggetti del cielo profondo osservabili o quantomeno individuabili, anche da cieli inquinati.
Ripresa molto sofferta a causa della scarsa trasparenza di queste ultime sere, situazione migliorata solo ieri sera quando ho concluso la ripresa con un'ulteriore ora e mezza di integrazione.
Ripresa in H-Alpha in binning1
15x60"
3x10'
9x30'
AstroProfessional Apo Triplet 115/800
Sbig ST2000XM
Filtro Ha 7nm Baader Planetarium
M67 - Open Cluster (Cancer)
Lainate, 16 Marzo 2014
Immagini di chiusura della serata, dopo aver terminato la ripresa su M42 (vedi altro post), ho dedicato un po' di tempo a questo ammasso aperto nella costellazione del cancro.
LRGB 90:15:15:15
Luminanza sub 10' binning1
RGB sub 5' binning2
AstroProfessional Apo Triplet 115/800
Sbig ST2000XM
Set filtri Baader
Immagini di chiusura della serata, dopo aver terminato la ripresa su M42 (vedi altro post), ho dedicato un po' di tempo a questo ammasso aperto nella costellazione del cancro.
LRGB 90:15:15:15
Luminanza sub 10' binning1
RGB sub 5' binning2
AstroProfessional Apo Triplet 115/800
Sbig ST2000XM
Set filtri Baader
lunedì 10 marzo 2014
Alnitak, Horsehead & Flame Nebula (Orion)
Lainate, 10 Marzo 2013
Una della più famose inquadrature nella costellazione di Orione. Alnitak (prima stella a sinistra della cintura di Orione) e le nebulose Fiamma e Testa di Cavallo.
Immagine realizzata grazie alla combinazione LRGB con aggiunta di H-Alpha.
AstroProfessional Apo Triplet 115/800
Sbig ST2000XM
Set Filtri Baader Planetarium LRGB + Ha 7nm
SW Eq6 Pro Synscan
RGB: 4x5' per canale binning2
Lum: 18x10' binning1
Ha: 3x30' binning 1
sabato 8 marzo 2014
NGC2244 Open Cluster in Rosette Nebula (Monoceros)
Lainate, 8 Marzo 2014
Dopo mesi di inattività, dovuta principalmente al maltempo, ieri sera sono finalmente riuscito a completare una ripresa, il cuore della Nebulosa Rosetta nella costellazione dell'Unicorno.
H-alpha 5x30' binning 1
AstroProfessional Apo Triplet 115/800
Sbig ST2000XM
Filtro Baader 7nm
Dopo mesi di inattività, dovuta principalmente al maltempo, ieri sera sono finalmente riuscito a completare una ripresa, il cuore della Nebulosa Rosetta nella costellazione dell'Unicorno.
H-alpha 5x30' binning 1
AstroProfessional Apo Triplet 115/800
Sbig ST2000XM
Filtro Baader 7nm
Iscriviti a:
Post (Atom)