DA MARZO 2009 A OGGI

Le immagine pubblicate in questo sito sono in ordine cronologico inverso. Partendo dall'ultima immagine realizzata, vanno a ritroso fino all'inizio del 2009 quando sono iniziate le prime riprese.

Molti oggetti sono stati ripresi in più occasioni, spesso con strumentazione diversa, pertanto, è possibile trovare lo stesso soggetto pubblicato più volte.

Ho scelto questo tipo di sequenza per dar modo, a chi vorrà, di ripercorrere tutta la mia attività, dagli inizi a oggi.

Buona visione.

Roberto

lunedì 20 ottobre 2025

M45 - Pleiades (Taurus) - Work in progress


 Lainate, 20 ottobre 2025

Sempre nella nottata tra il 17 e 18 ottobre, terminate le riprese su Nord America e Gufo, due ore e mezza di luminanza sulle Sette Sorelle. Ora speriamo nel meteo per la ripresa degli RGB. Purtroppo le previsioni non promettono niente di buono.

30x300" bin1 - Optolong L Filter

AstroProfessional Apo Triplet 115/800 - Moravian G2 8300 - iOptron CEM60

domenica 19 ottobre 2025

NGC457 Owl Cluster - Cassiopeia

 

Lainate, 19 ottobre 2025

Ammasso aperto visibile nella Costellazione di Cassiopea. Il suo nome è dovuto al fatto che le due stelle più luminose ricordano gli occhi di un Gufo 

LRGB: 150'20'20'20' - subs 300" - Lum bin1 - RGB bin2 

AstroProfessional Apo Triplet 115/800 - Moravian G2 8300 - Optolong Filters - iOptron CEM60

sabato 18 ottobre 2025

The Cygnus Wall in North America Nebula - NCG7000 (Cygnus)

 

Lainate, 18 ottobre 2025

Il Muro del Cigno è una zona di formazione stellare nella Nebulosa Nord America (NGC7000)

10x900" bin1 Optolong 7nm H-alpha filter

AstroProfessional Apo Triplet 115/800 - Moravian G2 8300 - iOptron CEM60

martedì 7 ottobre 2025

NGC6960 - Cirrus Nebula (Veil Nebula West) Cygnus

 

Lainate, 7 ottobre 2025

Visto che dalle mie parti il cielo sereno è diventata una rarità, nonostante la Luna praticamente piena (99%) e confidando nel filtro h-alpha, mi sono dedicato alla ripresa della parte occidentale della Nebulosa Velo (resto di supernova nella Costellazione del Cigno) e conosciuta anche come Scopa della Strega (Witch's Broom Nebula)

12x15' bin1 Optolong 7nm H.alpha filter

AstroProfessional Apo Triplet 115/800 - Moravian G2 8300 - iOptron CEM60

mercoledì 1 ottobre 2025

M31 The Great Andromeda Galaxy


 

Lainate, 1 ottobre 2025

Sempre nella notte tra il 29 e il 30 settembre, terminata la ripresa sulla Crescent, mi sono dedicato alla ripresa degli RGB da combinare con la luminanza ripresa la notte precedente.

Sia per la Luminanza che per gli RGB, oltre alle normali pose da 5 minuti, ho eseguito una serie di scatti brevi in modo di poter risolvere anche il centro della galassia (HDR composition).

Per la composizione RGB ho utilizzato la "SpectrophotometricColorCalibration" di Pixinsight, sperando così di ottenere colori il più realistici possibile.

M31 - HDR Composition

LRGB 180'50'50'50' - subs 300" - Lum bin1 - RGB bin2

LRGB 20'5'5'5' - Lum bin 1 subs 60" - RGB bin2 subs 30"

AstroProfessional Apo Triplet 115/800 - Moravian G2 8300 - Optolong Filters - iOptron CEM60

7 ottobre 2025

Aggiunta nuova versione in cui ho corretto quello che mi sembrava un eccesso di verde


NGC6888 Crescent Nebula - Cygnus

 

Lainate, 1 ottobre 2025

Nella notte tra il 29 e il 30 settembre, 4 ore di h-alpha dedicate a questa nebulosa diffusa nella Costellazione del Cigno, che un tempo erroneamente si pensava fosse un resto di supernova.

16x15' bin1 Optolong 7nm H-alpha Filter

AstroProfessional Apo Triplet 115/800 - Moravian G2 8300 - iOptron CEM60

martedì 30 settembre 2025

M56 Globular Cluster - Lyra

 

Lainate, 30 settembre 2025

In attesa che target più rilevanti fossero riprendibili dalla mia postazione, un po' di tempo dedicato a questo piccolo Ammasso Globulare nella Costellazione della Lira.

LRGB: 60'30'30'30' - subs 300" - Lum bin1 _RGB bin2

AstroProfessional Apo Triplet 115/800 - Moravian G2 8300 - Optolong Filters - iOptron CEM60

lunedì 29 settembre 2025

M31 The Great Andromeda Galaxy (work in progress)

 

Lainate, 20 settembre 2025

Per il momento 3 ore di luminanza, sperando che il meteo mi consenta la ripresa degli RGB in tempi brevi.

HDR Composition 36x300" + 20x60" - Bin 1 - Optolong Filter

AstroProfessional Apo Triplet 115/800 - Moravian G2 8300 - iOptron CEM60

IC5070 Pelican Nebula - Cygnus

 

Lainate, 29 settembre 2025

Purtroppo un piccolo problema al setup (che nel frattempo spero di aver risolto), mi ha costretto a scartare parecchie immagini tra quelle riprese e quindi alla fine solo 1 ora e mezza di ripresa, ma visto che le serate favorevoli sono sempre meno, facciamo buon viso a cattivo gioco.

6x15' bin1 - Optolong 7nm H-alpha filter

AstroProfessional Apo Triplet 115/800 - Moravian G2 8300 - iOptron CEM60

domenica 21 settembre 2025

NGC7635 Bubble Nebula - Cassiopeia (Narrowband)

 

Lainate, 21 settembre 2025

Dopo aver ripreso poco più di 2 ore di h-alfa (9x15' bin1) il 30 agosto, l'altra notte ho dedicato un paio d'ore alla ripresa dei canali SII e OIII (4x15' bin2 per canale). Dopo aver combinato le nuove riprese con parte dell'h-alfa per ottenere la base colore e utilizzato nuovamente l'h-alfa completo come luminanza.

NGC7635: Ha_SIIHaOIII 135'_60'60'60' subs 15'- Ha bin1 - SII/OIII bin2

AstroProfessional Apo Triplet 115/800 - Moravian G2 8300 - Optolong Filters - iOptron CEM60

sabato 20 settembre 2025

M27 Dumbbell Nebula - Cygnus

 

Lainate, 20 settembre 2025

Dopo aver ripreso 3 ore di RGB (neanche venuti troppo bene) il 30 agosto, l'altra sera sono finalmente riuscito a riprendere 2 ore di luminanza che mi hanno permesso di sistemare e dare un aspetto decente a questa immagine della Nebulosa Manubrio nella Costellazione del Cigno.

LRGB: 120'60'60'60' - subs 300" - Lum bin1 - RGB bin2

AstroProfessional Apo Troplet 115/800 - Moravian G2 8300 - Optolong Filters - iOptron CEM60

venerdì 19 settembre 2025

The Pillars of Creation into Eagle Nebula (M16-IC4703) Serpens Cauda

 

Lainate, 19 settembre 2025

La Nebulosa Aquila con i Pilastri della Creazione nella Costellazione Coda del Serpente 

8x15' bin1 Optolong 7nm H.alpha filter

AstroProfessional Apo Triplet 115/800 - Moravian G2 8300 - iOptron CEM60

domenica 7 settembre 2025

NGC6992-95 Network Nebula (Veil Nebula East) - Cygnus

 

Lainate, 7 settembre 2025

La Nebulosa Velo, nel suo complesso, è un esteso resto di supernova nella Costellazione del Cigno.

Nella parte est della stessa troviamo NGC6992 - 6995

12x15' bin1 Optolong 7nm H-alpha filter

AstroProfessional Apo Triplet 115/800 - Moravian G2 8300 - iOptron CEM60

giovedì 4 settembre 2025

M17 Omega Nebula Sagittarius

 

Lainate, 4 settembre 2025

M17 - NGC618 è una nebulosa a emissione nella Costellazione del Sagittario ed è conosciuta con svariati nomi Omega, Cigno (Swan), Aragosta (Lobster), Ferro di Cavallo (Horseshoe), bassa sull'orizzonte, si trova in una delle zone più ricche della Via Lattea

10x15' bin1 Optolong 7nm H-alpha Filter

AstroProfessional Apo Triplet 115/800 - Moravian G2 8300 - iOptron CEM60

lunedì 1 settembre 2025

Luna del 31.08.2025

 

Lainate, 1 settembre 2025

Quando ieri sera ho aperto la postazione, sapevo che sarebbero arrivate le nuvole, ma speravo che mi concedessero un po' più di tempo. Invece giusto il tempo di fare una foto alla Luna (già leggermente velato) e richiudere tutto.

domenica 31 agosto 2025

NGC7635 - Bubble Nebula - Cassiopeia

 

Lainate, 31 agosto 2025

9x15' bin1 Optolong 7nm h-alpha filter

AstroProfessional Apo Triplet 115/800 - Moravian G2 8300- iOptron CEM60

lunedì 9 giugno 2025

M8 Lagoon Nebula - Sagittarius

 

Lainate, 9 Giugno 2025

Meno male che dalle riprese in banda stretta qualche soddisfazione riesco ancora a ottenerla.

Purtroppo per me, che non ho visuale a est, la stagione delle nebulose arriva in ritardo e quello fotografato è uno dei primi target che passano il meridiano, ma quando ormai è quasi mattina.

Per il momento accontentiamo di questa anteprima sulla stagione estiva.

Solo 80 minuti (prima che arrivasse l'alba) dedicati alla Nebulosa Laguna nella Costellazione del Sagittario.

M8_ 8x10' bin 1 - Optolong H-alpha 7nm Filter 

Vixen VMC200L rid f/6 - Moravian G2 8300 - iOptron CEM60

M101 Pinwheel Galaxy - Ursa Major

 

Lainate, 9 Giugno 2025

A parte il meteo avverso che mi ha costretto ad attendere un mese tra la prima e la seconda sessione di ripresa, devo dire che secondo me il cielo è sempre peggio. Nonostante le oltre 7 ore di ripresa, questa immagine della Galassia Girandola (Orsa Maggiore) non mi soddisfa per niente. 

M101 _ RGB: 150'150'150' - subs 300" - bin2

Vixen VMC200L rid. f/6 - Moravian G2 8300 - Optolong Filters - iOptron CEM60

domenica 4 maggio 2025

Cigar & Bode's Galaxies (M82-M81) - Ursa Major (Two Panels Mosaic)

Lainate, 4 maggio 2025

Grazie all'unione delle ultime due riprese effettuate dal giardino di casa, ho realizzato questo piccolo mosaico su questa famosa coppia di galassie nella Costellazione dell'Orsa Maggiore, ovvero la Galassia Sigaro (M82) e la Galassia di Bode (M81)

M81 - RGB: 170'170'170' ( 8h 30m) 24-25 aprile

M82 - RGB: 200'200'200' (10h) 30 aprile - 1 maggio

Subs 300" - bin2 - Optolong RGB Filters

Vixen VMC200L rid. f/6 - Moravian G2 8300 - iOptron CEM60

venerdì 2 maggio 2025

M82 Cigar Galaxy - Ursa Major

 

Lainate, 2 maggio 2025

Due serate/nottate, per un totale di 10 ore di integrazione sotto il cielo padano-cittadino, per realizzare questa immagine della Galassia Sigaro nella costellazione dell'Orsa Maggioree distante 12 milioni di anni luce.

RGB: 200'200'200' -subs 300" - bin2 

Vixen VMC200L rid. f/6 - Moravian G2 8300 - Optolong RGB filters - iOptron CEM60


giovedì 1 maggio 2025

IC5146 Cocoon Nebula - Cygnus

 

Lainate, 1 Maggio 2025

E' sempre la stessa ripresa di novembre dello scorso anno sulla Nebulosa Bozzolo nella Costellazione del Cigno che già avevo postato qualche settimana fa e che più la guardavo meno mi piaceva. Ho quindi deciso di fare una nuova elaborazione.

RGB: 80'80'80' subs 300" bin2 - Optolong Filters

AstroProfessional Apo Triplet 115/800 - Moravian G2 8300 - iOptron CEM60

sabato 26 aprile 2025

M81 Bode's Galaxy - Ursa Major

 

Lainate, 26 aprile 2025

La Galassia di Bode nell'Orsa Maggiore, ripresa dal giardino di casa con poco meno di 9 ore di integrazione divise in due serate/nottate.

M81 - RGB: 170'170'170' - subs 300" - bin2 - Optolong RGB filters 

Vixen VMC200L rid. f/6 - Moravian G2 8300 - iOptron CEM60 

martedì 22 aprile 2025

Mizar (Double star) & Alcor - Ursa Major

 

Lainate, 22 Aprile 2025
Vixen VMC200L rid. f/6 - Moravian G2 8300 - Optolong LRGB Filters - iOptron CEM60


mercoledì 16 aprile 2025

Cigar & Bode's Galaxies (M82-M81) - Ursa Major

 

Lainate, 16 aprile 2025
Ripresa del 31 Marzo su queste due celebri galassie nell'Orsa Maggiore
LRGB: 240'40'40'40' - subs 300" - L bin1 - RGB bin2
TecnoSky Apo Triplet 80/480 rid. 0.80x - Moravian G2 8300 - iOptron CEM60

IC5146 - Cocoon Nebula (Cygnus)

 

Lainate, 16 aprile 2025
Una RGB sulla Nebulosa Bozzolo nella Costellazione del Cigno ripresa a novembre dello scorso anno e lasciata nel computer in attesa di riprendere la luminanza che poi non sono riuscito a fare, vedremo per la prossima estate.
RGB: 80'80'80' subs 300" bin2 (Crop)
AstroProfessional Apo Triplet 115/800 - Moravian G2 8300 - iOptron CEM60

lunedì 14 aprile 2025

Luna Crescente del 4 aprile 2025

 

Lainate, 14 Aprile 2025
A completamento delle immagini pubblicate nei giorni scorsi, la visione d'insieme realizzata con rifrattore Tecnosky Apo Triplet 80/480 (rid. 0.8x) e Moravian G2 8300


domenica 13 aprile 2025

Luna del 4 Aprile 2025 _ Mappe










Lainate, 13 Aprile 2025
Approfittando del brutto tempo, ho completato la mappatura delle riprese del 4 aprile
Vixen VMC200L f/9.75 - Altair GPCam3 224 - iOptron CEM60

 

mercoledì 9 aprile 2025

Lunar Landscapes V

 










Lainate, 9 Aprile 2025
Sono le ultime 10 riprese del 4 aprile che ho deciso di elaborare e pubblicare tutte assieme. Ora preparerò la mappatura delle stesse che pubblicherò in un nuovo post.
Vixen VMC200L f/9.75 - Altair GPCam3 224c - iOptron CEM60

lunedì 7 aprile 2025

Lunar Landscapes IV

 

Lainate, 7 Aprile 2025
Vixen VMC200L f/9.75 - Altair GPCam3 224c - iOptron CEM60