DA MARZO 2009 A OGGI

Le immagine pubblicate in questo sito sono in ordine cronologico inverso. Partendo dall'ultima immagine realizzata, vanno a ritroso fino all'inizio del 2009 quando sono iniziate le prime riprese.

Molti oggetti sono stati ripresi in più occasioni, spesso con strumentazione diversa, pertanto, è possibile trovare lo stesso soggetto pubblicato più volte.

Ho scelto questo tipo di sequenza per dar modo, a chi vorrà, di ripercorrere tutta la mia attività, dagli inizi a oggi.

Buona visione.

Roberto

venerdì 2 maggio 2025

M82 Cigar Galaxy - Ursa Major

 

Lainate, 2 maggio 2025

Due serate/nottate, per un totale di 10 ore di integrazione sotto il cielo padano-cittadino, per realizzare questa immagine della Galassia Sigaro nella costellazione dell'Orsa Maggioree distante 12 milioni di anni luce.

RGB: 200'200'200' -subs 300" - bin2 

Vixen VMC200L rid. f/6 - Moravian G2 8300 - Optolong RGB filters - iOptron CEM60


giovedì 1 maggio 2025

IC5146 Cocoon Nebula - Cygnus

 

Lainate, 1 Maggio 2025

E' sempre la stessa ripresa di novembre dello scorso anno sulla Nebulosa Bozzolo nella Costellazione del Cigno che già avevo postato qualche settimana fa e che più la guardavo meno mi piaceva. Ho quindi deciso di fare una nuova elaborazione.

RGB: 80'80'80' subs 300" bin2 - Optolong Filters

AstroProfessional Apo Triplet 115/800 - Moravian G2 8300 - iOptron CEM60

sabato 26 aprile 2025

M81 Bode's Galaxy - Ursa Major

 

Lainate, 26 aprile 2025

La Galassia di Bode nell'Orsa Maggiore, ripresa dal giardino di casa con poco meno di 9 ore di integrazione divise in due serate/nottate.

M81 - RGB: 170'170'170' - subs 300" - bin2 - Optolong RGB filters 

Vixen VMC200L rid. f/6 - Moravian G2 8300 - iOptron CEM60 

martedì 22 aprile 2025

Mizar (Double star) & Alcor - Ursa Major

 

Lainate, 22 Aprile 2025
Vixen VMC200L rid. f/6 - Moravian G2 8300 - Optolong LRGB Filters - iOptron CEM60


mercoledì 16 aprile 2025

Cigar & Bode's Galaxies (M82-M81) - Ursa Major

 

Lainate, 16 aprile 2025
Ripresa del 31 Marzo su queste due celebri galassie nell'Orsa Maggiore
LRGB: 240'40'40'40' - subs 300" - L bin1 - RGB bin2
TecnoSky Apo Triplet 80/480 rid. 0.80x - Moravian G2 8300 - iOptron CEM60

IC5146 - Cocoon Nebula (Cygnus)

 

Lainate, 16 aprile 2025
Una RGB sulla Nebulosa Bozzolo nella Costellazione del Cigno ripresa a novembre dello scorso anno e lasciata nel computer in attesa di riprendere la luminanza che poi non sono riuscito a fare, vedremo per la prossima estate.
RGB: 80'80'80' subs 300" bin2 (Crop)
AstroProfessional Apo Triplet 115/800 - Moravian G2 8300 - iOptron CEM60

lunedì 14 aprile 2025

Luna Crescente del 4 aprile 2025

 

Lainate, 14 Aprile 2025
A completamento delle immagini pubblicate nei giorni scorsi, la visione d'insieme realizzata con rifrattore Tecnosky Apo Triplet 80/480 (rid. 0.8x) e Moravian G2 8300


domenica 13 aprile 2025

Luna del 4 Aprile 2025 _ Mappe










Lainate, 13 Aprile 2025
Approfittando del brutto tempo, ho completato la mappatura delle riprese del 4 aprile
Vixen VMC200L f/9.75 - Altair GPCam3 224 - iOptron CEM60

 

mercoledì 9 aprile 2025

Lunar Landscapes V

 










Lainate, 9 Aprile 2025
Sono le ultime 10 riprese del 4 aprile che ho deciso di elaborare e pubblicare tutte assieme. Ora preparerò la mappatura delle stesse che pubblicherò in un nuovo post.
Vixen VMC200L f/9.75 - Altair GPCam3 224c - iOptron CEM60

lunedì 7 aprile 2025

Lunar Landscapes IV

 

Lainate, 7 Aprile 2025
Vixen VMC200L f/9.75 - Altair GPCam3 224c - iOptron CEM60


domenica 6 aprile 2025

Lunar Landscapes III

 

Lainate, 6 Aprile 2025
Proseguendo la sequenza di immagini riprese la sera del 4 aprile
Vixen VMC200L f/9.75 - Altair GPCam3 224c - iOptron CEM60



Lunar Landscapes II


Lainate, 6 Aprile 2025
Dopo il primo piano sul Mare Serenitatis, continua la rassegna di immagini riprese la sera del 4 Aprile
Vixen VMC200L f/9.75 - Altair GPCam3 224c

 

sabato 5 aprile 2025

Mare Serenitatis

Lainate, 5 aprile2025

Quella di ieri è stata una serata dedicata alla Luna. Delle varie riprese al nostro satellite, questa sul Mare Serenitatis è per il momento l'unica che ho elaborato.

Vixen VMC200L f/9.75 - Altair GPCam3 224C - iOptron CEM60
 

martedì 1 aprile 2025

NCG2244 Rosette Nebula - Monoceros

 

Lainate, 1 Aprile 2025

Ultimi scampoli di H-alfa della stagione invernale. In questo inizio di primavera, quando fa buio, le nebulose a emissione sono già ben oltre il meridiano e hanno quindi tempi di integrazione limitati. Non avendo dalla mia postazione visuale a est, per me è ancora presto per riprendere le galassie primaverili in prima serata e quindi, per il momento, cerco ancora di sfruttare quello che mi offre la Via Lattea invernale.

A inizio marzo avevo già ripreso la Nebulosa Rosetta (Unicorno), ma con un altro telescopio a focale più lunga e di conseguenza campo più ridotto.

NGC2244 - 15x10' bin1 Optolong 7nm H-alpha  Filter

TecnoSky Apo Triplet 80/480 rid. 0.80x - Moravian G2 8300 - iOptron CEM60

sabato 29 marzo 2025

Tra una nuvola e l'altra: Eclissi solare parziale del 29 Marzo 2025 (Time Lapse 12.09-12.29 L.T.)

 

Lainate, 29 Marzo 2025

Purtroppo il cielo nuvoloso ha reso il fenomeno visibile solo per brevi istanti, delle quasi 200 immagini riprese, ho utilizzato solo le 53 in cui si vedeva qualcosa. In queste condizioni non sono stato in grado di impostare i migliori parametri di ripresa, ma viste le condizioni, questo è il meglio che sono riuscito a realizzare.

Ho dovuto caricarne un versione a risoluzione ridotta e la seconda parte del video risulta deteriorata, cosa che non accade nella versione a piena risoluzione


venerdì 7 marzo 2025

Christmas Tree & Cone Nebula - Monoceros

 

Lainate, 7 Marzo 2025

Continuano le riprese in Ha nella zona Orione/Unicorno 

NGC2264 è un ammasso aperto nella Costellazione dell'Unicorno, circondato da una vasta zona nebulare dove si nota la Nebulosa Cono

10x20' bin1 - Optolong 7nm Ha Filter

AstroProfessional Apo Triplet 115/800 - Moravian G2 8300 - iOptron CEM60

mercoledì 5 marzo 2025

Alnitak, Flame & Horsehead Nebula - Orion

 

Lainate, 5 Marzo 2025

Altro quadretto tipico del cielo invernale nella Costellazione di Orione

Alnitak (Zeta Orionis) - prima stella a est della Cintura di Orione, Nebulosa Fiamma (NGC2024), sullo sfondo la Nebulosa a Emissione IC434 che consente di ammirare la Nebulosa Oscura Testa di Cavallo (B33)

12x20' - Bin1 Optolong 7nm h-alpha filter

AstroProfessional Apo Triplet 115/800 - Moravian G2 8300 - iOptron CEM60

martedì 4 marzo 2025

The Great Orion Nebula

 

Lainate, 4 Marzo 2025

Altro target abbastanza scontato, ma è giusto per riprendere un po' la mano dopo la lunga inattività

M42 - HDR Composition (30x10" - 12x900") bin1

AstroProfessional Apo Triplet 115/800 - Moravian G2 8300 - Optolong 7nm Ha filter - iOptron CEM60

lunedì 3 marzo 2025

Rosette Nebula - Monoceros

 

Lainate, 3 Marzo 2025

Dopo una pausa di parecchi mesi, ieri mi sono deciso a togliere le ragnatele dal telescopio e provare a realizzare qualche immagine. Come sempre succede, quando non uso la strumentazione per un po' di tempo, ho avuto qualche problema iniziale, in particolare coi vari software da risvegliare dal letargo.

Comunque alla fine mi sono dedicato a un target relativamente semplice, La Nebulosa Rosetta nella Costellazione dell'Unicorno

NGC2244: 7x20' Bin1 Optolong H-alpha 7nm

AstroProfessional Apo Triplet 115/800 - Moravian G2 8300 - iOptron CEM60