DA MARZO 2009 A OGGI

Le immagine pubblicate in questo sito sono in ordine cronologico inverso. Partendo dall'ultima immagine realizzata, vanno a ritroso fino all'inizio del 2009 quando sono iniziate le prime riprese.

Molti oggetti sono stati ripresi in più occasioni, spesso con strumentazione diversa, pertanto, è possibile trovare lo stesso soggetto pubblicato più volte.

Ho scelto questo tipo di sequenza per dar modo, a chi vorrà, di ripercorrere tutta la mia attività, dagli inizi a oggi.

Buona visione.

Roberto

domenica 7 settembre 2025

NGC6992-95 Network Nebula (Veil Nebula East) - Cygnus

 

Lainate, 7 settembre 2025

La Nebulosa Velo, nel suo complesso, è un esteso resto di supernova nella Costellazione del Cigno.

Nella parte est della stessa troviamo NGC6992 - 6995

12x15' bin1 Optolong 7nm H-alpha filter

AstroProfessional Apo Triplet 115/800 - Moravian G2 8300 - iOptron CEM60

giovedì 4 settembre 2025

M17 Omega Nebula Sagittarius

 

Lainate, 4 settembre 2025

M17 - NGC618 è una nebulosa a emissione nella Costellazione del Sagittario ed è conosciuta con svariati nomi Omega, Cigno (Swan), Aragosta (Lobster), Ferro di Cavallo (Horseshoe), bassa sull'orizzonte, si trova in una delle zone più ricche della Via Lattea

10x15' bin1 Optolong 7nm H-alpha Filter

AstroProfessional Apo Triplet 115/800 - Moravian G2 8300 - iOptron CEM60

lunedì 1 settembre 2025

Luna del 31.08.2025

 

Lainate, 1 settembre 2025

Quando ieri sera ho aperto la postazione, sapevo che sarebbero arrivate le nuvole, ma speravo che mi concedessero un po' più di tempo. Invece giusto il tempo di fare una foto alla Luna (già leggermente velato) e richiudere tutto.

domenica 31 agosto 2025

NGC7635 - Bubble Nebula - Cassiopeia

 

Lainate, 31 agosto 2025

9x15' bin1 Optolong 7nm h-alpha filter

AstroProfessional Apo Triplet 115/800 - Moravian G2 8300- iOptron CEM60

lunedì 9 giugno 2025

M8 Lagoon Nebula - Sagittarius

 

Lainate, 9 Giugno 2025

Meno male che dalle riprese in banda stretta qualche soddisfazione riesco ancora a ottenerla.

Purtroppo per me, che non ho visuale a est, la stagione delle nebulose arriva in ritardo e quello fotografato è uno dei primi target che passano il meridiano, ma quando ormai è quasi mattina.

Per il momento accontentiamo di questa anteprima sulla stagione estiva.

Solo 80 minuti (prima che arrivasse l'alba) dedicati alla Nebulosa Laguna nella Costellazione del Sagittario.

M8_ 8x10' bin 1 - Optolong H-alpha 7nm Filter 

Vixen VMC200L rid f/6 - Moravian G2 8300 - iOptron CEM60

M101 Pinwheel Galaxy - Ursa Major

 

Lainate, 9 Giugno 2025

A parte il meteo avverso che mi ha costretto ad attendere un mese tra la prima e la seconda sessione di ripresa, devo dire che secondo me il cielo è sempre peggio. Nonostante le oltre 7 ore di ripresa, questa immagine della Galassia Girandola (Orsa Maggiore) non mi soddisfa per niente. 

M101 _ RGB: 150'150'150' - subs 300" - bin2

Vixen VMC200L rid. f/6 - Moravian G2 8300 - Optolong Filters - iOptron CEM60

domenica 4 maggio 2025

Cigar & Bode's Galaxies (M82-M81) - Ursa Major (Two Panels Mosaic)

Lainate, 4 maggio 2025

Grazie all'unione delle ultime due riprese effettuate dal giardino di casa, ho realizzato questo piccolo mosaico su questa famosa coppia di galassie nella Costellazione dell'Orsa Maggiore, ovvero la Galassia Sigaro (M82) e la Galassia di Bode (M81)

M81 - RGB: 170'170'170' ( 8h 30m) 24-25 aprile

M82 - RGB: 200'200'200' (10h) 30 aprile - 1 maggio

Subs 300" - bin2 - Optolong RGB Filters

Vixen VMC200L rid. f/6 - Moravian G2 8300 - iOptron CEM60